Non esiste mercato senza e-commerce: sembra essere questa la regola 2017!
L’ecommerce in Italia è in continua crescita, con un incremento delle vendite del 17% rispetto al 2015 e un fatturato di oltre 20 miliardi nel 2016. Secondo i dati dell’Osservatorio ecommerce di Netcomm, il mercato online in Italia, a differenza di altri canali della distribuzione che soffrono pesantemente gli effetti della crisi economica, è oramai lanciato verso un successo di poco inferiore a quello dei paesi europei che da anni ormai traggono beneficio dal mercato delle vendite online. Di questo passo, il gap con le potenze straniere potrà essere colmato in breve tempo.
Tra i vantaggi per i clienti nell’acquisto online vi è: la varietà di gamma dell’offerta; in rete si può trovare un’offerta più completa, illustrata da cataloghi più ricchi dove risulta essere effettivamente più facile comparare le diverse offerte individuando la migliore. Talvolta il sito non ha le caratteristiche di un semplice negozio, ma quasi di un club per appassionati che incidentalmente può fornire indicazioni sui prodotti. Altro aspetto importante, che è stato valorizzato proprio negli ultimi anni, è che online vengono messi in vendita anche dei prodotti “in esclusiva” proprio per incentivare le vendite sul web.
La qualità del servizio risulta quindi migliore in quanto è possibile valutare direttamente più alternative e scegliere rapidamente quella più vantaggiosa. Inoltre, acquistare tramite Internet, fa risparmiare tempo, il cliente non deve spostarsi fisicamente in più negozi per effettuare un’analisi di mercato preliminare, anche se ristretta. I prezzi in genere sono meno elevati di quelli della distribuzione tradizionale, a causa della semplificazione delle infrastrutture distributive.
Da sottolineare è anche la facilità di ordinazione e pagamento: si tratta di un vantaggio apprezzato soprattutto da chi non ha molta dimestichezza con il computer e da chi ha poco tempo. Tale aspetto ha un peso elevato quando il processo di acquisto si ripete di frequente.
Dal punto di vista del consumatore lo sviluppo del commercio elettronico va di pari passo con l’evoluzione dello stile di vita moderno: il tempo per fare compere è sempre minore e poter effettuare acquisti da casa è una grande comodità. Gli store on-line sono disponibili 24 ore al giorno, quindi non esistono fasce orarie per poter effettuare gli ordini.
Le tecnologie informatiche, per il possessore dell’e-commerce, offrono un’altra serie di vantaggi. Il numero di visite, i tempi di permanenza e i dati di acquisto, opportunamente organizzati, possono fornire una statistica precisa e quanto mai aderente alla realtà della clientela. Ciò si traduce in un’offerta mirata rispetto al pubblico di riferimento
Tuttavia, un sito di E-Commerce lasciato a sé stesso è un investimento inutile. Al contrario si possono auspicare risultati sul fatturato, riuscendo ad innescare sui vari canali Social e passando dalle aree apposite del sito, una politica di relazioni online con i clienti che sappia raccogliere e gestire bene i loro dati ed inneschi le interazioni utili a poter soddisfare le loro richieste.
Adv Kaidos è un’agenzia di servizi per la comunicazione e il marketing che cura tutti gli aspetti della comunicazione, offrendo un servizio completo, di qualità, a prezzi competitivi. Grazie alla nostra esperienza riusciremo ad analizzare i comportamenti di acquisto e comprendere quali sono i reali desideri del consumatore tipo del tuo marchio, realizzando un sito di e-commerce di successo!